13 Novembre 2025
Un clima di grande partecipazione ha caratterizzato il secondo Tech Day Belotti, tenutosi martedì 4 novembre presso l’Innovation HUB di Modena.
L’evento, dedicato alla presentazione in anteprima delle “Nuove tecnologie Belotti per la lavorazione di componenti in carbonio”, ha riunito un pubblico qualificato di professionisti e rappresentanti di aziende italiane e internazionali attive nei settori aerospace, automotive e motorsport. La partecipazione di esperti anche dai comparti nautico e della costruzione di stampi e modelli conferma l’attenzione diffusa verso l’innovazione che, sia sul fronte dei materiali che delle tecnologie, coinvolge realtà diverse accomunate dalla volontà e dalla necessità di evolvere e restare competitive in un mercato in continua trasformazione.
Già dall’avvio della giornata, l’interesse dei partecipanti ha dimostrato quanto l’innovazione nei processi di fresatura, svasatura e rivettatura sia oggi un tema centrale per chi si occupa di lavorazione e assemblaggio di componenti in fibra di carbonio.
Nuove tecnologie Belotti: presentazioni in anteprima e dimostrazioni live
Il programma, articolato in presentazioni tecniche, live demos e momenti di networking, è stato predisposto per presentare in anteprima due nuove tecnologie Belotti, sviluppate per proporre al mercato soluzioni capaci di ridefinire e automatizzare i processi produttivi:
- Belotti ARC – Automatic Riveting Cell, l’innovativa cella robotica progettata per l’applicazione rapida e automatizzata dell’intera gamma di inserti time-sert e rivetti di diametri differenti su telai e componenti in materiale composito;
- Belotti DynaSink – Adaptive Countersink Technology, la nuova tecnologia per operazioni di svasatura controllata, progettata per rispondere alle esigenze del settore aerospaziale.
Durante le live demos, i partecipanti hanno potuto osservare da vicino l’efficacia delle soluzioni Belotti nel gestire lavorazioni complesse con elevata precisione, ripetibilità e automazione.
Ad arricchire la giornata, la presenza di due keynote speaker d’eccezione: Davide Seletti, CEO & general Manager di Dallara Compositi, e Michele Frisoli, CEO di Manta Group. Le loro testimonianze hanno fornito spunti di grande valore sull’importanza dell’innovazione tecnologica e sull’evoluzione dei modelli produttivi nei settori ad alta tecnologia. I loro interventi di apertura hanno introdotto i successivi contributi di Loris Valsecchi, Belotti Sales Director, Massimiliano Carrara, Belotti Software & Automation Manager, Michele Viscardi CEO di Cosberg, Sergio Ferrero (Sales Area Manager) e Roberto Giovara (Sales Area Trimming & Laser) di Tebis Italia.
Un ecosistema di innovazione condivisa
La partecipazione numerosa e qualificata a questa seconda edizione conferma la validità del “format” Tech Day come momento di dialogo tra aziende, partner e professionisti che condividono obiettivi, sfide e strategie.
Oltre a promuovere lo sviluppo e l’adozione di soluzioni avanzate, questo evento ha rappresentato un’occasione preziosa per favorire lo scambio di conoscenze, best practices e visioni strategiche tra aziende, costituendo la base dell’innovazione collaborativa che da sempre contraddistingue l’approccio Belotti.
Un sentito ringraziamento ai partner tecnici (Cosberg, Tebis Italia, JOG, Specialinsert, Siemens), ai relatori e a tutti i partecipanti che hanno contribuito al successo di questo evento.
Guarda il video ufficiale di recap con i momenti principali della giornata.
Per consultare il programma dettagliato dell’evento e restare aggiornati sui prossimi appuntamenti, rinviamo alla pagina Belotti Innovation Hub.