Serie NAVY
Centro di lavoro 5 assi sviluppato per rispondere alle esigenze del settore nautico e della produzione di modelli di grandi dimensioni.
I centri di lavoro a 5 assi della Serie NAVY sono studiati per rispondere alle più esigenti richieste produttive del settore nautico – yachting e dei modelli di grandi e grandissime dimensioni. L’ampia gamma di modelli e configurazioni consente di soddisfare ogni esigenza dimensionale e tecnologica.
Descrizione
La Serie Belotti NAVY propone centri di lavoro a controllo numerico orientati alle peculiarità dei cantieri navali. L’ampia disponibilità di dimensioni e configurazioni permette di processare sia i modelli in scala reale, che i pezzi strutturali di un’imbarcazione: dal taglio di modelli in resina alla rifilatura di scafi in vetroresina e in altri materiali compositi ad alta resistenza. Con un unico centro di lavoro avanzato e polifunzionale si ottiene la massima flessibilità, potendo eseguire indistintamente qualsiasi tipo di operazione di modellazione e di rifilatura su scafi, coperte e componenti.
I clienti che hanno scelto un centro di lavoro Belotti NAVY hanno aumentato rapidamente la loro efficienza costruttiva, beneficiando inoltre di un notevole miglioramento della qualità dell’ambiente di lavoro, grazie alle molteplici opzioni proposte, quali i sistemi di aspirazione e i dispositivi di sicurezza attivi e passivi.
Siamo a disposizione per fornire ulteriori informazioni e rispondere alle vostre richieste
Campi di applicazione
- Nautico
- Modelli e stampi
- Ferroviario
- Energia ed edilizia
Materiali lavorati
- Compositi
- Resine
Caratteristiche tecniche
Asse | X | Y | Z | C | A |
---|---|---|---|---|---|
Corsa | 2,6/6/8/12/17/20/23/30/43 m | 4,2/6,2/7,2/8,8 m | 1,5/2/3/3,3/4/4,2/5,3/6,9 m | +/- 270° | +/-120° |
Velocità | 100 m/min | 45 m/min | 44 rpm | 40 rpm | |
Elettromandrino | Da 15 kW a 42 kW con rotazione massima 24.000 rpm | ||||
CNC | Siemens, Heidenhain, Fanuc | ||||
Cambio utensile | Da 18 a 60 posizioni | ||||
Precisione lineare | ≤ 0,035mm/ per gli assi lineari | ||||
Precisione rotativa | +/- 24 arc sec per gli assi rotativi |
Accessori
Testa 5 assi monospalla fino a 42 kW
Testa monospalla che consente l’inclinazione e l’orientamento tridimensionale dell’utensile. Dotata di servomotori con riduttori e di un sistema di misurazione diretta, garantisce dinamicità e precisione delle lavorazioni. La testa è anche dotata di un sistema di bloccaggio degli assi rotanti che consente una maggiore rigidità di lavorazione.
Griglie di aspirazione polveri + cuffia di aspirazione + cabina integrale
Il centro di lavoro è equipaggiato con griglie di aspirazione polveri che possono essere collegate a un impianto di aspirazione tramite collettori posteriori.
La cuffia aspirante, con controllo elettronico o pneumatico, aspira le polveri durante le lavorazioni a 5 assi, mentre la cabina integrale, realizzata in acciaio per l’alloggiamento di pannelli fonoassorbenti, garantisce il rispetto delle normative riguardo la rumorosità , assicurando un ambiente di lavoro pulito e sicuro.
Sistema push and pull
Sistema di aspirazione di diversa portata a seconda del volume della macchina, caratterizzato da bocche di aspirazione da un lato della cabina e bocce di reintegro dell’aria filtrata dal lato opposto.
Questo sistema, particolarmente indicato per ambienti molto polverosi, garantisce maggiore pulizia e sicurezza, grazie ad una più efficace evacuazione delle polveri generate dalla lavorazione e al flusso d’aria che si crea all’interno della cabina.
Asse Z telescopico
Sistema di Z telescopico a scomparsa per macchine con asse Z maggiore di 4.500mm. È possibile dimensionare l’altezza della macchina in funzione dell’altezza (anche ridotta) dello stabilimento, permettendo di lavorare comunque pezzi di grosse dimensioni.
Doppio ponte
Secondo ponte indipendente equipaggiato con la stessa testa di taglio del primo ponte o con teste differenti. La soluzione ideale per aumentare la produttività e la flessibilità della macchina.
Telecamere di visione
Telecamere di visione nell’housing del mandrino per la verifica del ciclo di lavoro e il monitoraggio durante le lavorazioni non presidiate.