24 Giugno 2025

Grande successo per il primo Belotti Tech Day, l’evento tecnico dedicato alla lavorazione di componenti in honeycomb per l’industria aerospaziale.
Organizzato in collaborazione con importanti partner tecnologiciTebis Italia, Siemens, SoniCut e Neuhäuser—l’evento si è svolto mercoledì 14 maggio presso l’Innovation Hub Belotti di Modena e ha rappresentato l’avvio di una serie di appuntamenti formativi e di networking promossi dall’azienda per presentare le più avanzate soluzioni hardware e software per la lavorazione di materiali compositi e ad alte prestazioni.
Al centro della giornata il tema della Lavorazione honeycomb per l’industria aerospaziale: tecnologie di fresatura di precisione e taglio a ultrasuoni, affrontato attraverso un ricco programma di presentazioni tecniche e live demos su macchine a controllo numerico Belotti.
Con una forte partecipazione di professionisti di importanti aziende italiane e internazionali, l’evento ha attratto non solo specialisti dell’industria aerospaziale, ma anche protagonisti dei settori automobilistico, nautico e della costruzione di stampi e modelli, a conferma della rilevanza dei contenuti e della trasversalità delle tecnologie presentate.

Presentazioni tecniche e live demos sui centri di lavoro cnc Belotti

L’evento ha alternato presentazioni tecniche e live demos, offrendo un’ampia panoramica delle più recenti soluzioni hardware e software per la lavorazione dell’honeycomb in carta aramidica, materiale ampiamente utilizzato in ambito aerospaziale per il suo ottimale rapporto peso-prestazioni: dagli utensili ad alte prestazioni per la fresatura ai sistemi di taglio a ultrasuoni, dalla programmazione CAD/CAM alle strategie di virtualizzazione e creazione di gemelli digitali per una verifica ex-ante della strategia e del processo di lavorazione.
Gli interventi di ogni singola azienda partner hanno affrontato temi specifici:

  • “Selezione degli utensili di fresatura per lavorazione Honeycomb e analisi delle performance” | Neuhäuser – Nils Fiedler, Application Engineer
  • “Ottimizzazione del taglio a ultrasuoni per Honeycomb abbinato al processo di fresatura” | SoniCut – Andreas Schoch, CEO
  • “Soluzioni aerospace avanzate: ottimizzazione della lavorazione di materiali Honeycomb con le tecnologie Tebis” | Tebis Italia – Sergio Ferrero, Sales Area Manager e Roberto Giovara, Sales Area Trimming & Laser:
  • “Virtualizzazione del centro di lavoro” | Siemens S.p.A. – Fabio Comi, Business Developer per la Digitalizzazione

Le dimostrazioni dal vivo sui centri di lavoro CNC Belotti NESTING 3016 (3 assi) e FLU 2617 (5 assi) hanno mostrato le tecnologie in azione, offrendo ai presenti un’esperienza diretta e concreta delle rispettive potenzialità.

Grande partecipazione e prossimo appuntamento

L’entusiasmo e l’interesse dimostrati dai partecipanti hanno confermato il valore dell’iniziativa, sia per i contenuti altamente specializzati, sia per le opportunità di confronto diretto con tecnici ed esperti del settore.
“Siamo estremamente soddisfatti della riuscita di questo primo Tech Day,” ha dichiarato Eleonora Marino, Marketing & Communication Manager di Belotti SpA. “Eventi come questo sono fondamentali per rafforzare il dialogo con clienti e partner e confrontarsi sulle tecnologie che stanno ridefinendo il futuro della manifattura avanzata.”
Alla luce del successo di questa prima edizione, Belotti è già al lavoro per organizzare il prossimo Tech Day dedicato alle tecnologie per la lavorazione e l’assemblaggio dei componenti in fibra di carbonio.

Per restare aggiornati, vi invitiamo a consultare la sezione del sito dedicata a Belotti Innovation Hub.

Richiesta informazioni